Disagio giovanile: subito azioni di contrasto alla povertà educativa
I fatti accaduti tra sabato 6 e domenica 7 nel quartiere di Istiritta e in viale Repubblica, che hanno visto ancora una volta coinvolti in episodi di violenza gruppi di giovani e giovanissimi, non possono essere ulteriormente trascurati o sottovalutati. È necessario che le Istituzioni a ciò deputate assumano con urgenza il problema mettendo in essere le opportune azioni volte a contrastare le povertà educative e a prevenire il ripetersi di simili episodi. I primi segnali, registrati a fine gennaio a Seuna, dovevano costituire un campanello d’allarme per l’Amministrazione Comunale, ma niente è stato fatto. Anzi dobbiamo evidenziare e denunciare con forza che la richiesta avanzata dalla minoranza di sinistra (Lisetta Bidoni, Natascia Demurtas, Francesco Guccini, Carlo Prevosto) di un Consiglio Comunale Straordinario per discutere delle problematiche preadolescenziali e adolescenziali è stata completamente ignorata ...